3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
Gestione del territorio, delle risorse e dei rifiuti, Sostenibilità ambientale La geomatica per l'efficientamento delle pratiche agricole e forestali tecnologia agricoltura sostenibilità suolo Clima
Gestione del territorio, delle risorse e dei rifiuti, Sostenibilità ambientale Lo studio della città: pratiche urbane, politiche, progetti città urbanizzazione interazioni sociali diritti
Gestione del territorio, delle risorse e dei rifiuti, Sostenibilità ambientale LIFE CYCLE ASSESMENT (LCA) E QUALIFICAZIONE AMBIENTALE DEI PRODOTTI sostenibilità consumi prodotti ecocompatibili LCA marchi ambientali
RACCONTO Le foreste boreali tra crisi climatica e capacità di adattamento D. Ascoli | 08 novembre 2020 incendi foreste eventi estremi ecologia cambiamenti climatici
RACCONTO In che modo la crisi del capitalismo è connessa alla crisi climatica? D. Padovan | 09 novembre 2020 capitalismo lavoro energia crisi climatica società
Il costo della vita. Una rassegna culturale nata da una tesi di dottorato sostenibilità Economia circolare risorse ambiente giustizia sociale evento giovani
PerCORSI sostenibili: comprendere il ruolo dell'acqua per la salute del pianeta Public engagement didattica della scienza bandoPE2019 laboratorio didattica online acqua
WeValueFood: formare gli influencer del futuro per mangiare tutti in modo sano alimentazione sostenibilità salute giovani comunicazione social media