3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
La mente umana e la sua complessità, Educazione e Linguaggio ATPM - Atlante Toponomastico del Piemonte Montano nomi luoghi montagna tutela valorizzazione culturale
La mente umana e la sua complessità, Educazione e Linguaggio REMEDIA - Lingua medicina malattia linguistica Medicina Alzheimer autismo disturbi mentali
La mente umana e la sua complessità, Educazione e Linguaggio neuroPsychological AssessmeNt of neurocognitive DisORders and Active ageing: PANDORA active ageing fragilità disturbi cognitivi placebo nocebo
RACCONTO Dall’aula allo schermo: come cambia la didattica nei corsi universitari? A. Giacosa | 05 maggio 2020 didattica online digitale inclusione inglese covid-19
RACCONTO CLAPie: voci e pratiche passate e presenti nelle Alpi piemontesi F. Cugno | 02 agosto 2018 linguistica dialetti piemonte montagna valorizzazione culturale
Quando la letteratura va incontro al mondo e si reinterpreta letteratura linguistica social networks scuola studenti
Potenziamento della matematica nelle scuole: dalla ricerca alla pratica matematica didattica formazione studenti
Un palazzo per tre musei: punto d’incontro tra scienza, storia e arte musei comunicazione della scienza valorizzazione culturale studenti scuole
Bambine e bambini all’Università: le sorprese che ti riserva la vita laboratori scuola bambini Università educazione