3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
Vita Imitare gli anticorpi: materiali a stampo molecolare chimica anticorpi materiali recettori artificiali
Vita La biologia tumorale diventa "nervosa”: il ruolo chiave dei nervi per capire la malattia cancro sistema nervoso terapie biologia cellulare
Vita L’importanza dei neuroni inibitori per il corretto funzionamento cerebrale epilessia neuroscienze genetica Cervello disturbi mentali
RACCONTO Gli strigolattoni, molecole segnale e risorsa per l’agricoltura futura A. Schubert | 06 luglio 2020 agricoltura funghi biologia piante Strigolattoni
RACCONTO Quando le mani parlano: un’esplorazione molecolare del touch DNA C. Robino | 03 gennaio 2017 dna RNA genetica scienze forensi
Dalla tavola alla fattoria: agricoltura sostenibile nel mondo che cambia sostenibilità sicurezza alimentare salute cambiamenti climatici cibo agricoltura insegnanti
TUIT4STEM: quando le scienze si fanno in 4 per coinvolgere il pubblico scuola scuola secondaria scuola primaria didattica della scienza mostra bandoPE2019 Public engagement laboratorio
UNISTEM DAY: da 10 anni un’occasione di incontro tra studenti e ricercatori biomedici cellule staminali comunicazione della ricerca cervello studenti scuola
Sci4all: il laboratorio di chimica in pillole YouTube chimica Biotecnologie scuola studenti social network didattica online bandoPE2019 Public engagement