PerCORSI sostenibili: comprendere il ruolo dell'acqua per la salute del pianeta

La tutela dell’ambiente idrico è alla base della tutela di tutte le specie vegetali e animali del nostro pianeta: senza acqua non c’è vita, o per lo meno, non quella che conosciamo noi. PerCORSI sostenibili è il progetto di public engagement che coinvolge la cittadinanza alla scoperta dei luoghi in cui si fa ricerca e didattica su questo tema. Tre enti del territorio piemontese da visitare tramite altrettanti filmati e sette videoconferenze per incontrare gli esperti e le esperte UniTO!

Studenti e studentesse durante il campionamento del plancton al Geodidalab di Ivrea

La Terra è chiamata il pianeta azzurro per la presenza di acqua, sostanza indispensabile per lo sviluppo della vita. Malgrado le nostre ricerche, finora non si è riscontrata evidenza di un altro corpo celeste con tali caratteristiche, per cui la presenza di altre forme di vita nell’universo viene ipotizzata solo in termini probabilistici.

L’ambiente idrico fa quindi parte della nostra origine e dovrebbe essere ben conosciuto per essere tutelato e gestito correttamente. A UniTO lo studiamo sotto diversi aspetti, ma non solo! PerCORSI sostenibili è il progetto di public engagement con cui noi dei Dipartimenti di Scienze della Terra e Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi abbiamo dato un contributo per la sensibilizzazione ed educazione della cittadinanza sulla tutela dell’ambiente idrico.

Con PerCORSI sostenibili abbiamo coinvolto il pubblico sull’importanza del ciclo dell’acqua per la salvaguardia degli ecosistemi e sulle sue relazioni con lo sviluppo sostenibile della società. Volevamo infatti presentare il ciclo dell’acqua con una visione d’insieme, per far conoscere alla comunità pratiche virtuose non solo scientifiche, ma anche comportamentali, e avviare processi di consapevolezza e di comprensione.

Il progetto ha previsto innanzitutto la realizzazione di tre filmati di presentazione e valorizzazione delle tre strutture universitarie coinvolte sul territorio regionale e dei laboratori qui organizzati per le scuole e la comunità: l’Orto Botanico di Torino, il GeoDidaLab a Ivrea e il Centro Alpstream a Ostana. I video sono stati curati e “musicati” da Luca Morino, geologo dell’Università di Torino nonché cantante dei Mau Mau.

Parlando di acqua non si poteva non coinvolgere il Centro ALPSTREAM di Ostana, in Valle Po. Il Centro è nato nel 2019 per studiare i fiumi alpini, ecosistemi tra i più importanti per la conservazione della biodiversità, ma purtroppo anche tra i più minacciati. Vengono qui valutate qualità e quantità degli organismi che vivono nel fiume (macro invertebrati bentonici, diatomee, pesci, etc.) e sono previste attività pratiche con gli studenti della durata di uno o più giorni.

L’Orto Botanico dell’Università di Torino è il luogo ideale in cui affrontare il rapporto tra l’ambiente idrico e il mondo vegetale. Per far conoscere la biodiversità, sono qui studiate 2500 specie vegetali, esposte in quattro serre: la serra del Sud Africa, la serra delle succulente, la serra tropicale, e quella tecnica. In questa sede si trova anche la Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT), una delle biobanche di microrganismi più importanti in Italia e in Europa (circa 7000 ceppi di funghi, isolati a partire dagli anni ’60).

Infine il GeoDidaLab è un centro di ricerca e un laboratorio didattico per scuole di ogni ordine e grado situato all’interno dell’anfiteatro morenico di Ivrea, nella zona dei cinque laghi: un ambiente unico dal punto di vista geologico e geomorfologico. Tra le altre linee di ricerca e didattiche, il centro si occupa della valutazione della qualità delle acque lacustri attraverso indicatori organici e inorganici.

Con PerCORSI sostenibili volevamo inoltre realizzare degli incontri aperti al pubblico con i ricercatori e le ricercatrici in presenza. L’iniziativa si è poi trasformata in un progetto tutto in digitale, in risposta alle restrizioni del periodo pandemico. Abbiamo quindi realizzato i sette incontri online dal titolo “Invito alla Scienza” coordinati a turno dai rappresentanti dei laboratori e presentati in diretta da Vito Miccolis, musicista e comico radiofonico torinese. In questi incontri il linguaggio scientifico degli ospiti universitari si accompagna all’approccio più leggero e scanzonato di un personaggio del mondo dell’entertainment.

Tutti i video degli eventi sono visibili sul canale Youtube del progetto. Ulteriori informazioni su PerCORSI sostenibili possono essere trovate sui profili social, sia Facebook che Instagram, e sul sito. Voglio infine ringraziare il gruppo di lavoro e tutti coloro che, malgrado le restrizioni dovute alla pandemia, hanno contribuito alla realizzazione del progetto e dei prodotti informatici fruibili da tanti cittadini e cittadine.

video

tags


ESPLORA I TEMI


Questa storia di ricerca si trova in:


un racconto di

Luciano Masciocco
gruppo di lavoro

Francesca Bona
Elisa Falasco
Stefano Fenoglio
Franco Gianotti
Marco Giardino
Laura Guglielmone
Manuela Lasagna
Loic Mingozzi
Luigi Perotti
Maria Consolata Siniscalco
Vito Miccolis
Luca Morino
Andrea Vico
Mauro Palomba
Giorgia Parmeggiani
dipartimento / struttura

rivolto a

TIPO DI ATTIVITÀ

Pubblicato il

29 agosto 2022

condividi

approfondimenti