Esplora
Storia di ricerca
Una sfida di grande impatto per la nostra società riguarda la capacità di gestire e interpretare nel modo corretto grandi quantità di dati. Internet…
Storia di ricerca
In genere associamo il colesterolo alle malattie cardiovascolari. C'è un colesterolo “cattivo”, l’LDL, e uno “buono”, ’HDL, che è un fattore…
Storia di ricerca
Da tempo si sta studiando l’uso dell’idrogeno come vettore energetico per immagazzinare grandi quantità di energia in poco spazio, seguendo un…
Storia di ricerca
Nell’Intelligenza Artificiale un algoritmo impara autonomamente a svolgere un compito a partire da enormi moli di dati, ma spesso è quasi impossibile…
Storia di ricerca
In chimica non tutto è prevedibile e definibile fin dall’inizio. L’abilità del chimico sta nel manipolare, di volta in volta a proprio favore, le…
Storia di ricerca
Quante volte ci è capitato di percorrere una strada di montagna e vedere un cartello di pericolo di caduta massi. Se ne vedono così tanti che non ci…
Storia di ricerca
Riuscire a formulare una diagnosi di Covid-19 in tempi brevi è critico. Un esame rapido e poco invasivo è la radiografia al torace. Purtroppo, da…
Storia di ricerca
Come agiscono le leggi naturali in ambiente cittadino? Quali ecosistemi sopravvivono e si sviluppano? Studiando le piccole aree verdi delle rotatorie…
Storia di ricerca
Il nostro studio ha evidenziato come l’iperglicemia sia tra le possibili cause della farmacoresistenza del tumore al colon: l'alta presenza di…