Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
In molti tumori esiste una popolazione di cellule staminali che sono resistenti alla maggior parte delle terapie convenzionali e in molti casi sono…
Storia di ricerca
La maggior parte dei tumori sono equiparabili agli aerei da combattimento Stealth che, essendo invisibili ai radar, non danno modo alla contraerea…
Storia di sinergia
Come rivolgerci a un pubblico giovanile in un progetto di public engagement in pieno lockdown? Con una caccia al tesoro virtuale! Un’idea che ci ha…
Storia di ricerca
Anche i leoni africani si ammalano e spesso si tratta di malattie infettive che contraggono dagli animali domestici. È quello che è successo negli…
Storia di ricerca
Alcuni studi sulla fauna aiutano a comprendere meglio l'evoluzione di diverse malattie infettive. Tra queste, la bartonellosi merita un certo…
Storia di ricerca
Prendersi cura di una tartaruga domestica non è sempre facile e stagni e laghi a ridosso dei centri abitati ospitano spesso un gran numero di…
Storia di ricerca
Il cinghiale, ampiamente diffuso sulla nostra penisola, è l’ungulato selvatico che più frequentemente si rende protagonista di anomali avvicinamenti…
Storia di ricerca
Il riccio europeo è un piccolo mammifero, soggetto di molti racconti fiabeschi, il cui numero di esemplari si è drasticamente ridotto negli ultimi…
Storia di ricerca
Fin dalla pubertà le ragazze imparano dalla famiglia l’importanza di recarsi periodicamente dal/dalla ginecologo/a. Lo stesso non avviene per i…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.