Esplora
Storia di ricerca
Ammalarsi di mesotelioma pleurico in seguito a esposizione all’amianto è ancora oggi un problema molto attuale, soprattutto qui in Piemonte. Si…
Storia di ricerca
In genere associamo il colesterolo alle malattie cardiovascolari. C'è un colesterolo “cattivo”, l’LDL, e uno “buono”, ’HDL, che è un fattore…
Intervista
Avete curiosità sul mondo veterinario e degli animali in relazione al Covid-19? Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Scienze…
Intervista
Avete curiosità sul mondo veterinario e degli animali in relazione al Covid-19? Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Scienze…
Intervista
Avete curiosità sul mondo veterinario e degli animali in relazione al Covid-19? Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Scienze…
Storia di ricerca
Se oggi abbiamo 100 test positivi per Covid, quanti ricoveri in ospedale dobbiamo aspettarci tra una settimana? E cosa ci possono dire sul prossimo…
Storia di ricerca
Riuscire a formulare una diagnosi di Covid-19 in tempi brevi è critico. Un esame rapido e poco invasivo è la radiografia al torace. Purtroppo, da…
Storia di ricerca
Se la mancata identificazione di una salma comporta una violazione dei suoi diritti in termini di identità personale, storia individuale o credo…
Intervista
L’Hiv fa meno paura oggi, anche grazie a terapie che hanno migliorato fortemente la qualità della vita dei malati. Il passaggio generazionale ha…