Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
Il conflitto in atto tra Russia e Ucraina sembra aver colto tutti di sorpresa, in realtà si rispecchia in una storia millenaria. Le premesse…
Storia di ricerca
Dai crateri scavati dalle bombe alle colline create dalle enormi quantità di macerie che producono fino all’accumulo di residuati bellici, la guerra…
Storia di ricerca
La letteratura postcoloniale anglofona, in particolare quella africana, oggi si adatta alle forme contemporanee di produzione narrativa. Per il mio…
Storia di ricerca
Università di Torino, 1985, una delle sole cinque cattedre in Italia di Letteratura anglofona postcoloniale, del professore emerito Claudio Gorlier,…
Storia di ricerca
Nel voler agire in favore della tutela e della difesa degli animali, l’essere umano si trova davanti uno spettro di possibilità d’azione. A un…
Storia di ricerca
Cosa resterà dell’era del Covid? Due gruppi per l’invecchiamento attivo, uno torinese e l’altro di Montreal, hanno collaborato insieme per la…
Storia di sinergia
Sono scienziate, ma anche intellettuali-attiviste per i diritti delle minoranze e il diritto alla parità di genere le 9 donne presentate da…
Storia di ricerca
È possibile sviluppare un modello di business sostenibile, che tuteli quindi al contempo biodiversità e attività produttive tradizionali? Vi racconto…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.