Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
Fin dalla pubertà le ragazze imparano dalla famiglia l’importanza di recarsi periodicamente dal/dalla ginecologo/a. Lo stesso non avviene per i…
Intervista
Comprendere il funzionamento dell’orologio interno che ci porta a invecchiare è tutt’oggi una sfida per la biologia molecolare. Una ricerca targata…
Storia di ricerca
La ricerca di nuovi medicinali prevede l’uso di modelli sperimentali sia in vitro sia in vivo durante la fase preclinica. La comunità scientifica,…
Storia di ricerca
AmILCare è un progetto di pedagogia sanitaria in cui le scienze dell’educazione e quelle mediche dialogano con l’ingegneria e l’informatica per…
Storia di ricerca
La strada per arrivare a un farmaco efficace per curare un paziente oncologico può essere lunga, fatta di molti tentativi che non vanno a buon fine.…
Storia di ricerca
Una delle classiche definizioni del tumore sottolinea come le cellule tumorali possano “impazzire”, crescendo in maniera incontrollata e acquisendo…
Storia di ricerca
Il cancro del colon-retto costituisce la seconda causa di morte per tumore in Italia e nel mondo. Per capire quali sono i meccanismi che determinano…
Storia di ricerca
Negli ultimi venti anni, i farmaci cosiddetti “mirati” hanno profondamente modificato il trattamento dei pazienti oncologici. Tuttavia, anche i…
Storia di ricerca
Dal momento in cui viene riconosciuta la presenza di un tumore alla mammella si attiva un’equipe multidisciplinare di specialisti per identificare,…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.