Esplora
Storia di ricerca
Il cardine del trattamento del melanoma, la cui incidenza è aumentata nelle ultime decadi, è costituito dalla diagnosi e asportazione chirurgica…
Storia di ricerca
La ricerca di terapie innovative e personalizzate è l’obiettivo e il desiderio di oncologi, ricercatori e pazienti. Di fronte a questa prospettiva,…
Intervista
La chirurgia urologica “di precisione” può oggi avvalersi di importanti innovazioni tecnologiche: la modellizzazione in 3D, la realtà aumentata e l’…
Storia di ricerca
La parità di genere è un concetto fondamentale in vari contesti. E in medicina? Come impatta il genere in un paziente oncologico? Ci sono tumori…
Storia di ricerca
È il tumore maschile più diagnosticato in Italia e il più comune in Europa in termini di incidenza: parliamo del tumore alla prostata, la cui…
Storia di ricerca
È ottobre 2020 quando la pillola del giorno dopo si spoglia del bisogno di una ricetta medica anche per le minorenni. Una scelta etica necessaria,…
Storia di ricerca
La ricerca di un trattamento farmacologico efficace per il cancro è particolarmente difficile. A volte, infatti, colpire direttamente l’elemento…
Storia di sinergia
Un numero crescente di anziani con un alto livello di dipendenza, fragilità e spesso con una condizione di demenza trascorre gli ultimi anni della…
Storia di sinergia
Dai pazienti affetti da tumore al polmone ai loro caregiver, fino al grande pubblico: è la visione a 360° di WALCE ONLUS, l’associazione nata in seno…