Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
Cosa esprime quell’odioso numeretto sulla bilancia? Il peso del nostro corpo è la somma di più compartimenti: e tra questi c’è anche l’acqua! Un…
Storia di ricerca
Come è ormai risaputo, la resistenza agli antibiotici rappresenta un problema emergente di sanità pubblica. In questo contesto l’acqua può…
Storia di ricerca
Le secche fluviali si stanno diffondendo sempre di più anche negli ambienti alpini, dove un recente progetto PRIN, condotto dal nostro gruppo di…
Storia di ricerca
La plastica presente nel mare è ormai un problema globale, con un crescente impatto sulla salute degli animali, essere umano incluso. Le…
Storia di ricerca
Per la prima volta, nella storia del pianeta Terra, un’epoca geologica sta per essere associata non più a una scala temporale scandita dalla presenza…
Storia di ricerca
Forse non sapremo mai il suo nome, ma il sarcofago, l’abito indossato, il corredo, la cura nel deporre il suo corpo in una posa che richiama la vita…
Storia di ricerca
Il rapporto con il cibo e lo sfruttamento delle risorse ambientali tracciano da sempre le traiettorie evolutive dell’umanità. L’esame dei resti umani…
Storia di ricerca
Cosmetici e integratori dalle vinacce e superfood dalle bucce di pomodoro prodotti in modo rigorosamente ecocompatibile. È stato questo l’obiettivo…
Storia di sinergia
Cosa provavano studiosi e antropologi che, per primi dopo millenni, posavano il loro sguardo su reperti e mummie dell’antico Egitto? Che immagine ci…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.