In molti tumori esiste una popolazione di cellule staminali che sono resistenti alla maggior parte delle terapie convenzionali e in molti casi sono responsabili dello sviluppo delle metastasi e delle recidive.

Frida è uno spazio multidisciplinare dove esplorare il mondo grazie alle storie di ricerca dell'Università di Torino e ai suoi progetti con il territorio.
A cura dell’Area Valorizzazione, Impatto e Public Engagement di UniTo
Ti suggeriamo
Temi del mese
Esplora per area tematica
Anche i tumori hanno le proprie cellule staminali, e possono resistere alla maggior parte delle terapie. Questa capacità potrebbe essere regolata dall'equilibrio tra sostanze ossidanti e antiossidanti ed è questa regolazione che mi interessa. Dopo un dottorato di ricerca internazionale, ora sono a Torino dove ho vinto una Marie Curie Postdoctoral Fellowship con il progetto "STEMOX", grazie al quale studierò questo equilibrio nelle cellule staminali tumorali per sfruttarlo in un nuovo approccio terapeutico contro il cancro.
Vanesa Cepas Lopez
In molti tumori esiste una popolazione di cellule staminali che sono resistenti alla maggior parte delle terapie convenzionali e in molti casi sono responsabili dello sviluppo delle metastasi e delle recidive.