Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli struzzi?

Frida è uno spazio multidisciplinare dove esplorare il mondo grazie alle storie di ricerca dell'Università di Torino e ai suoi progetti con il territorio.
A cura dell’Area Valorizzazione, Impatto e Public Engagement di UniTo
Ti suggeriamo
Temi del mese
Esplora per area tematica
Gli uccelli sono esseri adattabili: il nostro rapporto con queste specie risale alla preistoria e si è trasformato nel corso del tempo. Grazie all'ERC Consolidator Grant che ho ottenuto, sto lavorando al progetto "AviArch" con cui voglio far luce su momenti chiave della storia umana, come l'inizio dell'agricoltura e della globalizzazione. Per farlo, utilizzo una prospettiva multispecie e studio come gli uccelli si sono adattati alle attività umane e ai cambiamenti climatici analizzando il DNA e le proteine dei reperti archeologici.
Beatrice Demarchi
Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli struzzi?
Beatrice Demarchi, Rosa Boano, Cynthianne Spiteri
Il rapporto con il cibo e lo sfruttamento delle risorse ambientali tracciano da sempre le traiettorie evolutive dell’umanità.
Beatrice Demarchi
Come si comportavano le donne e gli uomini nel passato? Pensavano e agivano come noi?