La maggior parte dei tumori sono equiparabili agli aerei da combattimento Stealth che, essendo invisibili ai radar, non danno modo alla contraerea del sistema immunitario di rispondere.

Frida è uno spazio multidisciplinare dove esplorare il mondo grazie alle storie di ricerca dell'Università di Torino e ai suoi progetti con il territorio.
A cura dell’Area Valorizzazione, Impatto e Public Engagement di UniTo
Ti suggeriamo
Temi del mese
Esplora per area tematica
Nel laboratorio di Oncologia Molecolare di Candiolo (TO), io e il mio team ci occupiamo di medicina di precisione per pazienti oncologici. Le mie ricerche hanno contribuito allo sviluppo della biopsia liquida, che attraverso un prelievo di sangue permette di monitorare l'efficacia delle terapie in pazienti affetti da tumori colorettali. Ora, grazie al progetto ERC “TARGET” vogliamo sviluppare delle molecole che rendano le cellule tumorali più facilmente individuabili, e quindi neutralizzabili, dal sistema immunitario.
Alberto Bardelli, Giovanni Germano
La maggior parte dei tumori sono equiparabili agli aerei da combattimento Stealth che, essendo invisibili ai radar, non danno modo alla contraerea del sistema immunitario di rispondere.