Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
L'invecchiamento è il principale fattore di rischio per le malattie neurodegenerative. In Italia, circa un milione di persone vive con la malattia di…
Storia di ricerca
Questa è la storia di anni di ricerca dedicati a comprendere il funzionamento della memoria in relazione alla corporeità. I primi studi hanno…
Storia di ricerca
La memoria emotiva ha un ruolo cruciale nel definire chi siamo. Secondo studi recenti, si forma grazie all'interazione tra diverse aree del cervello…
Storia di ricerca
Oggi i musei si stanno trasformando in spazi sempre più inclusivi e partecipativi, grazie a tecnologie accessibili e ad attività co-progettate con le…
Storia di ricerca
L’inquinamento da ossidi di azoto (NOx) rappresenta una sfida ambientale e sanitaria significativa. Il progetto CHASS, che vede coinvolta l’…
Storia di ricerca
Molte persone nello spettro autistico affrontano ogni giorno sfide legate alla gestione sensoriale, alla comunicazione e alla socializzazione. Il…
Storia di ricerca
Come si studia matematica se non si può vedere una formula o scrivere con le mani? Il Laboratorio per la ricerca e la sperimentazione di nuove…
Storia di ricerca
Le strutture dell’universo si formano sotto l’azione della gravità, ma per descriverne la dinamica su larga scala servono due misteriosi ingredienti…
Storia di ricerca
Le strutture dell’universo si formano e si evolvono sotto l’azione della gravità, ma per descriverne la dinamica su grande scala servono due…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.