Non fuma e non beve, la sua unica dipendenza è il lavoro. Tuttavia anche lui ha degli scheletri nell'armadio... letteralmente! Li ha collezionati durante le sue missioni di paleontropologo: lui è uno dei ...
Oltre che un hobby, per lui la fotografia è diventato uno strumento di lavoro. I soggetti delle sue foto? I momenti topici di un processo di produzione! Con i suoi studenti di Eco-management ...
Porcellana Valentina
Filosofia e Scienze dell'Educazione
Per lei la radio è un ritorno alle origini, agli anni dell'università prima che una sorta di sliding doors la portasse a incontrare l'antropologia. Per un certo periodo si è occupata di ...
Per rompere il ghiaccio con i suoi studenti al primo anno, li porta in giro in bici nei parchi di Torino. Gli capita di frequentare i rave party, ma solo per scopi ...
Fontana Magda
Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Si identifica con Mr Magoo perché è un po' goffa e impacciata. Una volta ha fatto una figuraccia persino con un premio Nobel. Lei è un'economista che misura il progresso e l'innovazione ...
Si definisce la sveglia dei suoi studenti perché sull'onda dell'ispirazione invia loro le mail alle 4 di notte. A volte vorrebbe cambiare vita e aprire una galleria d'arte contemporanea, però ...
Non c'entra Indiana Jones né i dinosauri: lui ha scelto di fare l'archeologo per poter toccare con mano la storia. In passato, tra un contratto di ricerca e l'altro ...
Da piccola voleva fare l'insegnante di Educazione fisica come suo padre, poi al liceo si è innamorata della Fisica. Adora il mare, ma per il suo lavoro di ricerca sui cambiamenti climatici ...
Santangelo Antonio
Filosofia e Scienze dell'Educazione
Bocciato dalla sua guida alpina, l'estate scorsa non ha potuto scalare il Cervino. Gli piacerebbe giocare un set con Roger Federer, perché è il miglior "interprete" del tennis ed è svizzero come Ferdinand ...
È allergica al pelo di cavallo, ma tanto ha a che fare con leoni, tigri e tonni. A quattro anni i suoi genitori, di ritorno da un viaggio in Togo, le hanno regalato ...
Antropologo siciliano con la voce di Marlon Brando ne "Il padrino", ha scelto di occuparsi proprio di mafie per fare i conti con la propria terra, scoprendo presto che per capire il ...
Luzzati Federico
Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Gli piace molto fare lezioni pratiche e mettere alla prova gli studenti con domande a trabocchetto. Quando i futuri biologi lasciano il laboratorio, lui si ferma per studiare il cervello e in ...
Lei, Daniela Fargione, docente di Letteratura anglo-americana, da quando sa di essere celiaca è diventata esperta di "umanesimo ambientale", perché anche la letteratura e l'arte servono a prendere consapevolezza dei problemi del ...