Brand
Scienza e tecnologia

Funghi marini: biodiversità e applicazioni biotecnologiche

Studiamo i funghi isolati da ambienti marini per contribuire a conoscere e conservare la biodiversità marina, per sviluppare nuovi farmaci antibiotici, antitumorali e antiinfiammatori, per purificare enzimi in grado di lavorare in condizioni estreme, per favorire processi tecnologici ecosostenibili

I funghi rivestono un ruolo fondamentale in ambiente marino: studi sulla diversità della comunità micro-eucariotica hanno dimostrato la loro presenza in tutti i tipi di ambienti e substrati sommersi. Nel corso degli ultimi vent’anni, i funghi marini sono risultati tra i più promettenti produttori di molecole bioattive in ambito farmacologico e industriale nonché di enzimi in grado di lavorare nelle condizioni più estreme. Molti dei composti isolati da funghi marini hanno già dimostrato la loro efficacia quali agenti antibatterici, antifungini, antivirali e antitumorali.
Nonostante gli eccezionali risultati ottenuti in questo campo, il potenziale di questi microrganismi rimane tutt'oggi largamente inesplorato, soprattutto a causa del limitato numero di microbiologi e micologi marini in grado isolare e identificare tali organismi. La Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) ospita quella che attualmente si può considerare una delle più grandi collezioni pubbliche di funghi marini e rappresenta quindi un centro di riferimento per lo studio della biodiversità microbica mediterranea.
Oltre a fornire preziosi contributi di fondamentale importanza per la comprensione dei meccanismi che regolano la funzionalità e il benessere degli ecosistemi marini, la MUT instaura da anni collaborazioni nazionali e internazionali e impiega le tecnologie più all’avanguardia nell’isolamento e nella ricerca di composti bioattivi utili per diverse applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche.


impatto sulla società

Lo studio dei funghi marini è di fondamentale importanza in diversi ambiti tra i quali:
- la valutazione della biodiversità e della funzionalità degli ecosistemi marini;
- la sintesi di nuove molecole bioattive e di enzimi utili in campo farmaceutico, per esempio nel trattamento di infezioni resistenti ai normali trattamenti antibiotici;
- lo sviluppo di tecnologie per la produzione di additivi alimentari o cosmetici a ridotto impatto ambientale.



Questa storia di ricerca si trova in:


referente

Giovanna Cristina Varese
gruppo di lavoro

Laura Garzoli
Federica Spina
Anna Poli
Valeria Paola Prigione
Giorgio Gnavi
Elena Bovio
dipartimento

partner


condividi

LE MIE STORIE DI RICERCA

progetti di ricerca rilevanti
potrebbero interessarti anche